
Andy Warhol
La ricerca di Andy Warhol (1928 – 1987) si focalizza sulla riproducibilità dell’immagine:
una sorta di gioco con le immagini, in cui esse perdono il loro reale significato visuale durante il processo di stampa.
Allo stesso tempo, queste personali rielaborazioni diventano icone pop e prodotti della massificazione per eccellenza.
Did you say Flowers?
I fiori raffigurati in queste opere sono ispirati ai fiori di ibisco, da cui Warhol parte per realizzare queste grandi tele dai colori accesi, che possono raggiungere anche i 2 mt x 2 mt.
La serie “Flowers” viene esposta per la prima volta nel 1964 alla Leo Castelli Gallery di New York riscuotendo un grande successo. Si tratta delle ultime opere realizzate da Warhol con classici pennelli e colori su tela.
Successivamente, Warhol abbandonerà definitivamente la tecnica pittorica tradizionale per dedicarsi alle tecniche di alterazione fotografica e stampa.
La prima serigrafia mai stampata nel laboratorio inaugurato nel 1967 a New York da Andy Warhol, artista eclettico di origine ucraine e naturalizzato americano, è l’iconico volto di Marylin Monroe.